Oggi, più di ieri, tutto può essere giustificato; non esiste buona o cattiva architettura, così come non esistono buoni o cattivi architetti e buoni o cattivi committenti.
Oggi difficilmente si può dare libero sfogo alle proprie idee e al proprio modo di fare architettura, in quanto si vive e si lavora dove 10-100-1000 Savonarola tuonano, combattono e distruggono quanto di nuovo si cerca di fare.
Decine sono i giovani colleghi che hanno idee, che sanno esprimersi in modo nuovo e libero e che puntualmente vengono tarpati da insignificanti burocrati nascosti in ogni ente e luogo e che, gelosi di non saper fare, insegnano.
Bruno Belluomini, da questo sito non vuole farsi conoscere solo per ciò che ha progettato e realizzato, ma vuole soprattutto far capire le sue radici, la sua educazione e farci conoscere le persone da lui amate, stimate e dalle quali ha appreso il tanto, o il poco, che ha fatto di lui un artigiano architetto, nonché un uomo che sempre cammina solidale a fianco dei più deboli e ammira tutti quelli che con il loro lavoro rivoluzionano la società producendo nuova linfa, affinchè l’albero del sapere, della cultura e della libertà non cessi di crescere.
Oggi difficilmente si può dare libero sfogo alle proprie idee e al proprio modo di fare architettura, in quanto si vive e si lavora dove 10-100-1000 Savonarola tuonano, combattono e distruggono quanto di nuovo si cerca di fare.
Decine sono i giovani colleghi che hanno idee, che sanno esprimersi in modo nuovo e libero e che puntualmente vengono tarpati da insignificanti burocrati nascosti in ogni ente e luogo e che, gelosi di non saper fare, insegnano.
Bruno Belluomini, da questo sito non vuole farsi conoscere solo per ciò che ha progettato e realizzato, ma vuole soprattutto far capire le sue radici, la sua educazione e farci conoscere le persone da lui amate, stimate e dalle quali ha appreso il tanto, o il poco, che ha fatto di lui un artigiano architetto, nonché un uomo che sempre cammina solidale a fianco dei più deboli e ammira tutti quelli che con il loro lavoro rivoluzionano la società producendo nuova linfa, affinchè l’albero del sapere, della cultura e della libertà non cessi di crescere.
Gandhi

Karl Marx

Mao Tse Tung

Che Guevara

Martin Luther King

Antonio Gramsci

Ho Chi Minh

Charles Rennie Mackintosh

Alvar Aalto

Oscar Niemeyer

Angelo Belluomini

Le Corbusier

Walter Gropius

Giovanni Parenti

Paul McCartney

John Lennon

Franca Giannini Belluomini


Briseide Belluomini

George Harrison

Ringo Starr

Marilyn Monroe

Carlo Scarpa

Frank Lloyd Wright

Renata Belluomini

Mies Van Der Rohe

Leonardo Ricci

Fabrizio De Andrè

Federico Fellini

Anna Magnani

Totò

Beppe Belluomini

Albert Einstein

Piet Mondriaan

Andy Warhol
